Istruzioni per l'utilizzo del kit di raccolta Hologic®

RespDirect™ per campioni raccolti dal paziente

Istruzioni per l'utilizzo

RACCOLTA DEI CAMPIONI NASALI

    ISTRUZIONI GENERALI PER LA RACCOLTA E MANIPOLAZIONE DEI CAMPIONI DI TAMPONI NASALI 

    Seguire attentamente le procedure per ottenere risultati attendibili. In caso di domande su qualsiasi procedura, rivolgersi al proprio operatore sanitario.

    1. Lavarsi le mani prima di iniziare. Se non sono disponibili acqua e sapone, utilizzare del disinfettante per mani.

    2. Aprire la confezione del kit. Rimuovere il bastoncino e la provetta. Mettere da parte la provetta prima di iniziare a seguire le istruzioni indicate per raccogliere il campione o i campioni richiesti dall'operatore sanitario.

    3. Utilizzare solo il bastoncino fornito. In caso contrario, i risultati del test potrebbero riportare errori ed essere invalidati.

    4. Non usare se il bastoncino, la provetta o la confezione sono visibilmente danneggiati (ad es. se la punta del bastoncino o lo stelo sono piegati o rotti).

    5. Non piegare o modellare il bastoncino prima della raccolta del campione. Non usare eccessiva forza né pressione, non piegare durante la raccolta del campione, ciò potrebbe provocare la rottura accidentale del bastoncino.

    6. Non applicare il contenuto nella provetta di trasporto direttamente sulla cute o sulle mucose né ingerirlo.

    7. In caso di versamento del contenuto della provetta di trasporto in qualsiasi momento durante la procedura di raccolta, prelevare un nuovo campione utilizzando un nuovo kit di raccolta Hologic RespDirect. In caso contrario, i risultati del test potrebbero riportare errori ed essere invalidati.

    8. Non usare il kit dopo la data di scadenza.

    RACCOLTA E MANIPOLAZIONE DEI CAMPIONI DI TAMPONI NASALI

    Nota per il paziente: in caso di domande su questa procedura, rivolgersi al proprio operatore sanitario.
    Istruzioni per la raccolta di campioni di tamponi nasali:

    1. Aprire parzialmente la confezione del bastoncino. Rimuovere il bastoncino. Non toccare la punta morbida del bastoncino ed evitare che entri in contatto con qualsiasi superficie. Se la punta morbida viene toccata, appoggiata su una superficie o fatta cadere, gettarla e utilizzare un nuovo kit di raccolta Hologic RespDirect.

    2. Tenere il bastoncino posizionando il pollice e l’indice all'altezza della linea indicatrice.

    Nota: Il prodotto reale potrebbe apparire leggermente diverso da quello mostrato in questa sezione.

    3. Inserire con cautela il tampone nella prima narice fino a quando la punta del tampone non è più visibile, cioè da 1,25 a 2 cm nella narice. Ruotare almeno 4 volte il bastoncino con una pressione moderata contro la porzione più ampia possibile della parete delle regioni della narice con un ampio percorso circolare all'interno del naso (circa 10-15 secondi) contro la parete nasale e rimuovere dalla narice. Ripetere l'operazione di raccolta nell'altra narice usando lo stesso tampone.1

    Nota: La semplice rotazione del bastoncino contro una parte interna della narice oppure lasciare il bastoncino nel naso per 10-15 secondi non possono essere considerate tecniche corrette di prelievo e potrebbero comportare la raccolta di un campione insufficiente.

    Nota: È necessario raccogliere il campione da entrambe le narici.

    4. Tenendo il bastoncino con la stessa mano, svitare il tappo della provetta. Prestare attenzione a non rovesciare il contenuto della provetta. In caso di versamento del contenuto della provetta, prelevare un nuovo campione utilizzando un nuovo kit di raccolta Hologic RespDirect. 

    Avvertenza: se si viene a contatto con il liquido della provetta, lavare le mani con detergente e acqua per 30 secondi. 

    5. Collocare immediatamente il bastoncino nella provetta di trasporto in modo che la linea indicatrice si trovi sulla sommità della provetta.

    6. Spezzare attentamente il bastoncino in corrispondenza della linea indicatrice contro la parete della provetta. 

    7. Eliminare la parte superiore del bastoncino del tampone.

    8. Serrare saldamente il tappo sulla provetta.

    Nota: L'etichetta della provetta include un campo per registrare l'origine del campione.

    1https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/lab/guidelines-clinical-specimens.html

    Informazioni di contatto e cronologia delle revisioni

    Per l'indirizzo e-mail e il numero di telefono dell'Assistenza Tecnica e del servizio di Assistenza Clienti specifici del Paese, visitare il sito web www.hologic.com/support.

    Incidenti gravi verificatisi in relazione al dispositivo nell'Unione europea devono essere segnalati al fabbricante e all'autorità competente dello Stato membro in cui l'utilizzatore e/o il paziente è stabilito.

    Hologic e i relativi loghi sono marchi commerciali e/o marchi commerciali registrati di Hologic, Inc. e/o delle aziende consociate negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. 

    Tutti gli altri marchi commerciali che possono apparire in questo foglietto illustrativo appartengono ai rispettivi proprietari.
    Questo prodotto potrebbe essere protetto da uno o più brevetti USA identificati nel sito www.hologic.com/patents.

    ©2023 Hologic, Inc. Tutti i diritti riservati.

    AW-29023-701 Rev. 002
    2023-07